
Fin dall'età di dieci anni san Luigi decise di votarsi alla completa verginità; questa scelta gli valse spesso la nomea di persona che odiava le donne: in realtà san Luigi, dotato di forte temperamento, intendeva combattere contro la "fiacchezza morale del gran mondo", e non era affatto il fragile piagnone che in alcuni casi le cronache ci hanno tramandato. A ben guardare, quindi, il messaggio che san Luigi Gonzaga ci ha trasmesso con la sua vita è di grande attualità anche oggi, specialmente per quei giovani e quei bambini che, già da 12-13 anni (età nella quale san Luigi maturava la sua vocazione), mostrano un ossessivo attaccamento ad una sessualità immorale, di certo non incoraggiati dall'esempio degli adulti; essi dimostrano in questo modo di disprezzare le donne (e le donne gli uomini) moltò più di quanto san Luigi sia stato accusato di fare. Oggi diventa dunque l'occasione di rivolgerci a Dio affinché, per intercessione di san Luigi Gonzaga, patrono della gioventù, converta i cuori di questi bambini e dei loro genitori, ed aiuti anche noi a vivere nella Chiesa la stessa dedizione verso il prossimo che ha avuto lui.
Insieme a san Tarcisio, san Luigi Gonzaga è anche uno dei compatroni dei chierichetti egli che, malgrado lo avesse desiderato, morì prima di riuscire a diventare sacerdote; il gruppo dei chierichetti del nostro Duomo l'ha scelto come proprio patrono, ed oggi, giorno della sua festa, serviranno all'altare alla Santa Messa delle 18:30.
ma lei non si deve permettere di scrivere che san luigi gonzaga è patrono delle gioventù perchè è patrono dei chierichetti se lei non sa queste cose si informi prima no.
RispondiEliminaARRIVEDERCI
"Si informi prima no".
RispondiEliminaSì o no?
Comunque è patrono della gioventù: http://www.vatican.va/holy_father/pius_xi/apost_letters/documents/hf_p-xi_apl_19260613_singulare-illud_it.html
ma lei si deve informare perche è patrono della gioventù ma sopratutto dei chierichetti
RispondiElimina