
L'appuntamento per tutti i fedeli è invece in Basilica di San Marco; per agevolare l'affluenza dei fedeli, che si prevede massiccia, la Basilica sarà aperta dalle 17:30 (si potrà entrare dalla porta dei leoncini o dalla porta principale); per i parrocchiani che desiderano partire da Caorle il ritrovo, per coloro che volessero trovarsi insieme, è presso l'entrata del Centro Pastorale Parrocchiale Beato Giovanni XXIII (ognuno partirà poi con mezzi propri) a partire dalle ore 15:00. Al termine della Santa Messa, presso la piazzetta dei leoncini (di fronte al patriarchio) il cardinale Scola sarà disponibile a salutare tutti coloro che volessero farlo di persona.
Per coloro i quali non riuscissero a partecipare di persona a questo momento comunitario diocesano, facciamo presente che l'intera cerimonia sarà trasmessa in diretta dall'emittente Telechiara (canale 14 del digitale terrestre), sperando che il segnale dei nostri televisori quel giorno sia abbastanza regolare da permettere una visione fluida della cerimonia.
Si tratta di un momento molto particolare per la nostra diocesi, che raramente si trova a dover affrontare la traslazione del patriarca ad altro incarico; continuiamo a pregare per il cardinale Scola, affinché possa svolgere serenamente il nuovo compito affidatogli dal Santo Padre, e preghiamo incessantemente il Signore perché, tramite il Papa, invii alla Chiesa di Venezia un nuovo pastore a lui gradito, che possa trovare un popolo ben disposto a seguirlo.
Ulteriori informazioni si possono trovare nella pagina dedicata del sito internet parrocchiale:
http://www.caorleduomo.altervista.org/congedoscola.html.
Nessun commento:
Posta un commento