
Il Collegium Tarsicii si occupa della formazione di adolescenti e giovani con attività di carattere artistico, scientifico e ambientale, legate a tematiche
di fede. Le attività principali si svolgono nell'ambito di Cineforum a tema per ragazzi, percorsi artistici e culturali nelle Chiese e Musei di Venezia (in collaborazione con la Sovrintendenza per il Polo Museale veneziano) e dibattiti con esperti per aiutare le famiglie ad affrontare le tematiche dell’educazione e della crescita anche spirituale dei ragazzi.
Il presente ciclo di conferenze comincerà domani, martedì 9 novembre, alle ore 18:45, con l'introduzione della figura dell'evangelista Marco, presentata da padre Casarin, che terrà anche il secondo incontro, programmato per martedì 16 novembre alle 18:45, dove tratterà nello specifico il linguaggio dell'Evangelista e la figura di Cristo nel suo racconto.
Gli incontri si terranno nella sede di Venezia del Collegium Tarsicii, San Marco 1731 – Frezzeria 1731; per informazioni è possibile chiamare il numero 041.5220659 oppure inviare una e-mail all'ab epistulis Anna Fornezza: tarsiciani.venezia@davide.it.
In allegato il bando, che è consultabile cliccando qui.
Nessun commento:
Posta un commento