
A causa del numero comprensibilmente limitato di posti all'interno della Basilica, l'ingresso dei fedeli alla Santa Messa di domenica pomeriggio è stato regolato tramite inviti. Tutti coloro che vorranno comunque partecipare a questo momento solenne potranno usufruire dei maxi-schermi installati all'esterno della Basilica, in piazzetta dei leoncini, dove, al termine della celebrazione, il patriarca si intratterrà per salutare i fedeli, e in Basilica della Madonna della Salute, con disponibilità di posti a sedere fino ad esaurimento.
Per coloro che invece saranno impossibilitati a raggiungere Venezia vi è comunque la possibilità di partecipare spiritualmente a questo momento e di seguirlo rimanendo collegati tramite la televisione o la radio.
Alla televisione la diretta sarà trasmessa su Telechiara, canale 14 del digitale terrestre oppure collegamento internet in diretta streaming all'indirizzo http://www.telechiara.net/diretta/. La diretta di Telechiara avrà inizio alle ore 14:15, riproponendo, prima della trasmissione della Santa Messa, i vari momenti salienti dell'ingresso del Patriarca. Alla radio la diretta sarà trasmessa su Bluradio Veneto, frequenze fm 88.7-94.6 oppure diretta streaming all'indirizzo http://bluradioveneto.it/files/stream.html, anche in questo caso a partire dalle 14:15.
Le due emittenti proporranno inoltre una ricca serie di appuntamenti nei giorni immediatamente precedenti l'evento, che sarà possibile seguire con questo calendario:
Telechiara
Canale 14 DTT oppure http://www.telechiara.net/diretta/
Venerdì 23 marzo, dalle ore 21.00 alle 23.00, Telechiara realizzerà - in diretta dalla cripta della basilica cattedrale di San Marco - una puntata speciale del talk “Fatti Nostri - La Piazza”. Saranno presenti tra gli altri, accanto a molti rappresentanti della Chiesa veneziana: il vescovo di Adria-Rovigo mons. Lucio Soravito, il prof. Massimo Cacciari, il direttore del Gazzettino Roberto Papetti, il presidente dell'Osservatorio socioreligioso del Triveneto Alessandro Castegnaro e il preside dell'Istituto di liturgia pastorale S. Giustina don Luigi Girardi. Si parlerà in tale occasione anche di quale Venezia e quale Nordest si troverà ad accogliere il nuovo Patriarca, soprattutto alla luce degli ultimi e rilevanti dati sulle grandi trasformazioni - socioeconomiche e religiose - in atto nel corso degli ultimi vent’anni.
Bluradio Veneto
Frequenze fm 88.7-94.6 oppure http://bluradioveneto.it/files/stream.html
Da lunedì 19 a venerdì 23 marzo alle ore 17.15: all’interno dell’edizione quotidiana di “Primo Piano” interviste e approfondimenti sull’arrivo del nuovo Patriarca (disponibili poi sul sito www.bluradioveneto.it).
Venerdì 23 marzo, dalle ore 21.00 alle 23.00: in diretta dalla basilica di S. Marco il talk “Fatti Nostri - La Piazza” realizzato da Telechiara con ospiti, interviste, commenti e attese a poche ore dall’arrivo del nuovo Patriarca.
Sabato 24 marzo, dalle ore 14.30 alle 18.00: edizione speciale di “Primo Piano” con collegamenti in diretta per seguire le prime tappe dell’ingresso in diocesi di mons. Moraglia (a Mira, Marghera e Mestre).
Nessun commento:
Posta un commento