
Come si può leggere nella storia (di cui alcuni estratti sono raccolti nella sezione dedicata del sito parrocchiale, raggiungibile cliccando qui) da sempre i cittadini di Caorle si sono rivolti a Lei nei momenti di difficoltà, e mai la il loro grido di aiuto è rimasto inascoltato; la festa che ci prepariamo a celebrare vuole dire proprio questo, che Maria è con noi, e noi siamo con Maria, la quale ci conduce al suo figlio Gesù.
Per questi motivi in questa particolare occasione vogliamo esprimere il nostro affetto alla nostra Madre celeste con un segno tangibile: vogliamo consacrarci a Lei. Sabato 11 settembre, nella veglia di preghiera notturna prima della solenne processione, sarà possibile consacrarsi personalmente ed individualmente alla Santa Vergine; fin d'ora è possibile esprimere la propria intenzione di compiere questo gesto in Duomo, apponendo la propria firma nel registro appositamente disposto, o rivolgendosi direttamente ai sacerdoti. Infine domenica 12 settembre, al termine della solenne processione via mare, sarà compiuto dal patriarca l'atto di consacrazione di tutta la città a Maria.
Siamo tutti invitati a pregare insieme alla Madonna, Ella stessa ci chiede di pregare per la salvezza di tutte le anime; per prepararsi a questo momento il parroco mons. Giuseppe Manzato propone alcune intenzioni di preghiera, disponibili cliccando qui e nella sezione del sito parrocchiale dedicata alla festa quinquennale (http://www.caorleduomo.altervista.org/festaquinquennale.html).
Nessun commento:
Posta un commento